
Rai Porte Aperte
Data: 18/03/2025
Rai Porte Aperte
Martedì 18 marzo gli alunni della classe seconda del plesso scolastico di Tornareccio hanno avuto l'opportunità di vivere un'esperienza unica ed emozionante: una visita guidata alla sede della RAI di Pescara, nell'ambito dell'iniziativa “RAI Porte Aperte”. Un evento che ha permesso ai ragazzi di avvicinarsi al mondo della televisione e della radio, scoprendo i segreti di uno dei maggiori colossi mediatici italiani.
L'iniziativa si è rivelata un'occasione di grande valore educativo e formativo, poiché ha permesso agli studenti di esplorare un ambiente dinamico e altamente professionale, dove la tecnologia e la creatività si incontrano per dar vita a programmi di successo. La visita è stata un viaggio affascinante nel cuore della produzione televisiva e radiofonica, e ha offerto spunti di riflessione importanti sul mondo dei media e sulla comunicazione.
Ad accogliere la classe di Tornareccio, una guida esperta e preparata che ha accompagnato i ragazzi in ogni fase del tour, spiegando con entusiasmo i processi che si celano dietro la creazione di un programma, dalla scrittura del copione alla realizzazione delle riprese, fino alla trasmissione in diretta. I ragazzi sono rimasti affascinati dalla professionalità degli operatori e dalla tecnologia all'avanguardia utilizzata in studio.
Uno dei momenti più entusiasmanti della giornata è stato senza dubbio quello in cui gli studenti hanno avuto l’opportunità di partecipare attivamente alla simulazione di una registrazione di un notiziario regionale. Sotto la guida degli esperti RAI, i ragazzi hanno potuto cimentarsi nel ruolo di giornalisti, leggendo i copioni e simulando la presentazione delle principali notizie regionali, come se fossero veri conduttori televisivi. La possibilità di entrare nei panni di un giornalista e di raccontare eventi locali ha reso l’esperienza ancora più coinvolgente e istruttiva, facendo toccare con mano come la comunicazione di notizie possa avere un impatto diretto sulla comunità.
Tra i momenti più emozionanti della giornata, inoltre, l'ingresso nei vari studi radio e televisivi, dove gli studenti hanno avuto la possibilità di osservare da vicino le postazioni di lavoro e di interagire con gli speaker e i tecnici. L'opportunità di vedere da vicino come si svolgono le registrazioni e le trasmissioni in diretta è stata un'esperienza che ha entusiasmato i giovani visitatori, stimolando la loro curiosità e creatività.
La visita si è conclusa con una riflessione finale, durante la quale gli studenti hanno potuto esprimere le loro impressioni e curiosità, rivelando il forte impatto che questa esperienza ha avuto su di loro. Molti ragazzi hanno sottolineato l’importanza di questa visita, che ha aperto loro nuovi orizzonti sul mondo della comunicazione e dei media, e ha acceso in alcuni anche il desiderio di esplorare una possibile carriera in questo settore.